 
    Eno-Trattoria Da Beppino
      	Via Valdicastello Carducci, 34
  	    55045 Pietrasanta "Versilia" - Toscana
	    Gradita la Prenotazione al +39 0584 790400
      
	Come già comunicato durante le Cene-Degustazione della stagione passata, in autunno partirà il CORSO SVICAT.
	
	In realtà si tratta di un programma di conversazioni sul mondo vino che avrà lo scopo di fornire a coloro che parteciperanno le nozioni fondamentali alla conoscenza dello stesso e del suo mondo. Si vorranno tracciare con queste serate i caposaldi e le basi per conoscere le tecniche di produzione del vino, le caratteristiche organolettiche del vino, le tipologie dei vini, le varie DOC e DOCG oltre naturalmente alle basi dell’abbinamento cibo-vino.
	
	Che differenza c’è tra un sangiovese e un cabernet? Che caratteristiche ha il merlot? Come viene fatto lo champagne?
	Cosa significa barrique e perchè si usano? Quali sono i bicchieri da usare?
	Domande come queste, che possono sembrare semplici e scontate, sono invece interrogativi ai quali spesso si danno risposte innesatte se non addirittura errate.
	Per chi vuole veramente iniziare a fare luce su questo mondo, troppe volte inflazionato da pseudo intenditori, questa è l’occasione da non perdere.
	___________________________
	
	Il corso sarà tenuto presso i locali dell’Eno-Trattoria Da Beppino (Via Valdicastello C., 24 – Pietrasanta – LU) dal sommelier professionista Leone Ramacciotti, già relatore AIS e da altri relatori. La durata delle lezioni saà di 1h e 30’ ca. Durante le conversazioni verranno serviti vini in degustazione.
	Alla fine del corso verrà rilasciato l’Attestato di Abilitazione SVICAT.
	Il corso ha un costo di € 230.000 e comprende la fornitura dei libri di testo, di borsina con quattro bicchieri oltre dispense sui vini e le Doc italiane.
	___________________________
	
	L’iscrizione al corso può essere effettuata presso l’Eno-Trattoria Da Beppino al n. 0584 790400 o contattando Daniele Lazzerini al n. 335 7350400 o Leone Ramacciotti al n. 339 5836254 entro e non oltre Venerdì 3 Ottobre tramite acconto di € 30,00. All’inizio del corso con il saldo verrà rilasciata regolare fattura.
	Il programma può subire variazioni che verranno comunicate con anticipo.
	Dati i limitati posti disponibili, non più di 15/20 p., chi fosse interessato è pregato di prenotarsi quanto prima.
	
	IN ALLEGATO PUOI SCARICARE IL PROGRAMMA!!!
	
	Daniele Lazzerini e collaboratori.